logo
  • Italian
Casa Notizie

notizie sull'azienda Flanche e la corrosione: una battaglia costante

Rassegne del cliente
Nell'ultima valutazione del venditore, TOBO ha vinto la valutazione eccellente, è buono, continuerà a cooperare.

—— Il Brasile---Aimee

Il tubo dell'acciaio legato di ASTM A213 T9, la qualità stabile, il buon prezzo, serive eccellente, GRUPPO di TOBO è il nostro partner in maniera fidata

—— La Tailandia ---Dave Mulroy

Sono ora online in chat
società Notizie
Flanche e la corrosione: una battaglia costante

Corrosioneè una delle minacce più insidiose e pervasive all'integrità delle flange metalliche e, per estensione, a interi sistemi di tubazioni.E' un processo chimico o elettrochimico incessante che degrada i materialiPer le flange, la battaglia contro la corrosione è costante e richiede un'attenta scelta dei materiali, misure di protezione e un attento controllo.

Le flange sono particolarmente vulnerabili alla corrosione per diversi motivi:

  1. Esposizione al fluido di processo:Le superfici interne della flangia sono direttamente esposte al fluido trasportato.attaccherà direttamente il materiale della flange.
  2. Ambiente esterno:Le flange sono spesso esposte a dure condizioni esterne – umidità atmosferica, inquinanti industriali, spruzzi di acqua salata (in ambienti marini o costieri) o persino spargimenti di sostanze chimiche.
  3. Corrosione delle fessure:Gli spazi stretti tra la faccia della flange e la guarnizione, o sotto le teste dei bulloni, possono creare crepe in cui i livelli di ossigeno sono esauriti, portando a corrosione localizzata e spesso aggressiva,specialmente in acciai inossidabili.
  4. Corrosione galvanica:Si verifica quando due metalli diversi sono in contatto elettrico in presenza di un elettrolita (ad esempio, acqua).una flangia in acciaio al carbonio è avvitata con bulloni in acciaio inossidabile in un ambiente umido senza un adeguato isolamento, l'acciaio al carbonio si corroderà preferibilmente.
  5. Cacciatura per corrosione da sforzo (SCC):Una combinazione di tensione di trazione, un ambiente corrosivo specifico e un materiale suscettibile possono portare a crepe.
  6. Erosione-corrosione:Un effetto sinergico in cui le particelle abrasive in un fluido consumano gli strati protettivi di ossido, esponendo il metallo fresco alla corrosione.

Conseguenze della corrosione delle flange:

  • Perdita di contenimento (fuga):La conseguenza più diretta e pericolosa è che la corrosione riduce lo spessore delle pareti o crea buche e crepe, portando alla fuga di fluidi.
  • Riduzione della resistenza meccanica:La degradazione del materiale della flange o dei bulloni indebolisce l'articolazione, rendendola suscettibile di guasti sotto normali pressioni di funzionamento.
  • Contaminazione del sistema:I prodotti di corrosione possono entrare nel flusso di processo, contaminando il prodotto.
  • Aumento dei costi di manutenzione:Richiede frequenti ispezioni, riparazioni o sostituzioni di componenti corrosi.
  • Impatto ambientale:Le perdite di sostanze pericolose danneggiano l'ambiente.
  • Pericoli per la sicurezza:Rischio di incendio, esplosione o esposizione a materiali tossici.

Strategie di prevenzione e controllo della corrosione:

  1. Selezione del materiale:Questa e' la difesa principale.

    • Acciai inossidabili:(ad esempio, 304, 316, duplex, super duplex) sono scelti per il loro strato di ossido passivo, che fornisce resistenza a varie forme di corrosione.
    • Leghe di nichel:(ad es. Hastelloy, Inconel, Monel) offrono una resistenza superiore in ambienti acidi o corrosivi ad alta temperatura estremamente aggressivi.
    • Rivestimenti/rivestimenti protettivi:L'applicazione di rivestimenti interni (ad esempio PTFE, rivestimento in gomma) o di vernici/rivestimenti protettivi esterni può proteggere il metallo da agenti corrosivi.
  2. Progettazione corretta:

    • Evitare le crepe:Progettare giunzioni per ridurre al minimo le spaccature strette in cui può iniziare la corrosione.
    • Drenaggio:Assicurare un adeguato drenaggio per evitare che l'acqua si fermi all'esterno.
    • Compatibilità del materiale:Evitare coppie galvaniche o isolare metalli diversi.
  3. Selezione efficace delle guarnizioni:

    • Utilizzare guarnizioni chimicamente compatibili con il fluido di processo e sufficientemente robuste per impedire l'ingresso di fluidi nella superficie della flange o nei fori del bullone.
  4. Protezione da bulloni e dadi:

    • Utilizzo di bulloni realizzati in materiali resistenti alla corrosione (ad esempio acciaio inossidabile per uso esterno generale o leghe specifiche per il servizio acido).
    • Applicazione di rivestimenti protettivi (ad esempio galvanizzazione a caldo, rivestimenti in fluoropolimero) ai bulloni in acciaio al carbonio.
    • Utilizzare tappi o avvolgimenti per proteggere i fili esposti.
  5. Protezione catodica:Per le flange sepolte o sommerse, possono essere utilizzati sistemi di protezione catodica per prevenire la corrosione esterna rendendo la flange il catodo in una cella elettrochimica.

  6. Ispezione e monitoraggio regolari:

    • Ispezioni visive per la presenza di ruggine, buche o decolorazioni.
    • Test non distruttivi (ad esempio misurazione dello spessore ad ultrasuoni) per monitorare l'assottigliamento delle pareti.
    • Tecnologie di rilevamento delle perdite.
  7. Controllo ambientale:

    • Controllo dell'umidità o dei corrosivi atmosferici nell'ambiente immediato attorno alla tubazione.

La battaglia contro la corrosione delle flange è in corso e richiede un approccio poliedrico, che integra la scienza dei materiali, una progettazione astuta, un'installazione meticolosa e una manutenzione proattiva.Prendendo sul serio queste misureIn questo modo, le industrie possono estendere significativamente la durata dei loro beni, migliorare la sicurezza e proteggere l'ambiente dagli effetti insidiosi del degrado dei materiali.

Tempo del pub : 2025-06-10 15:34:12 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
TOBO STEEL GROUP CHINA

Persona di contatto: Ms.

Telefono: 13524668060

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)