logo
  • Italian
Casa Notizie

notizie sull'azienda Fallimenti delle flange: cause, conseguenze e prevenzione

Rassegne del cliente
Nell'ultima valutazione del venditore, TOBO ha vinto la valutazione eccellente, è buono, continuerà a cooperare.

—— Il Brasile---Aimee

Il tubo dell'acciaio legato di ASTM A213 T9, la qualità stabile, il buon prezzo, serive eccellente, GRUPPO di TOBO è il nostro partner in maniera fidata

—— La Tailandia ---Dave Mulroy

Sono ora online in chat
società Notizie
Fallimenti delle flange: cause, conseguenze e prevenzione

Nonostante il loro design robusto e il loro ruolo critico,Flanche metallicheUna connessione di flange che perde o non funziona può avere gravi conseguenze, che vanno da minori inefficienze operative a gravi incidenti di sicurezza, danni ambientali,e perdite finanziarie significativeLa comprensione delle cause comuni dei guasti delle flange è fondamentale per una prevenzione efficace e per garantire l'integrità a lungo termine dei sistemi di tubazione.

Cause comuni di guasto della flange:

  1. Assemblea congiunta impropria (il colpevole più comune):

    • Selezione errata della guarnizione:Utilizzare il materiale, il tipo o lo spessore della guarnizione sbagliati per le condizioni di funzionamento (temperatura, pressione, chimica del fluido).
    • Tensione impropria del bullone:Questa e' probabilmente la causa principale delle perdite.
      • Torsione insufficiente:Non c'e' abbastanza compressione sulla guarnizione, portando a perdite precoci.
      • Torsione eccessiva:Distruggere la guarnizione, causandone un guasto prematuro o addirittura danneggiando le facce dei bulloni o delle flange.
      • Stretto irregolare:Applicando carichi ineguali attorno alla circonferenza della flange, creando aree ad alta tensione e potenziali percorsi di perdita.
    • Mancanza di lubrificazione:I bulloni secchi o scarsamente lubrificati possono causare letture imprecise della coppia e carico irregolare del bullone.
    • Fabbricazione di apparecchiature per il controllo delle emissioni:Graffi, graffi o detriti estranei sulla faccia della fianchetta, o una guarnizione danneggiata, impediranno una buona tenuta.
  2. Corrosione:

    • Corrosione interna:Il fluido trasportato può corrodere le superfici interne delle fessure e dei fori del bullone, indebolendo il materiale.Ciò è particolarmente comune con sostanze chimiche corrosive o in sistemi con un elevato contenuto di umidità.
    • Corrosione esterna:L'esposizione all'umidità atmosferica, a sostanze chimiche corrosive o all'acqua salata (in ambienti marini) può corrodere le superfici esterne della flange e, soprattutto, i bulloni e i dadi.che porta a una riduzione della resistenza del bullone e un eventuale guasto articolare.
    • Corrosione galvanica:Si verifica quando metalli diversi sono in contatto elettrico in un elettrolita corrosivo, portando ad una corrosione accelerata del metallo meno nobile.
  3. Erosione:

    • I fluidi abrasivi (flue, fluidi con particelle solide) possono erodere le superfici interne della fianchetta, riducendone lo spessore della parete e la resistenza nel tempo.
  4. Stanchezza:

    • I cicli ripetuti di variazioni di pressione, fluttuazioni di temperatura o vibrazioni possono indurre la fatica a crepare nel materiale o nei bulloni della flange, portando alla fine al fallimento.Questo è spesso un problema nei sistemi con pompe o compressori o nelle regioni soggette a attività sismica.
  5. Escursioni di sovrapresurizzazione/temperatura:

    • L'operatività del sistema al di là del valore di pressione-temperatura specificato della fianchetta può portare a rottura, deformazione o rottura catastrofica del materiale.
  6. Disallineamento:

    • I sistemi di tubazioni non adeguatamente allineati possono imporre momenti di piegatura eccessivi o carichi laterali alle giunzioni della flange, causando compressione e perdite irregolari delle guarnizioni.
  7. Difetti di materiale:

    • Raramente, i difetti di fabbricazione (ad es. inclusioni, crepe interne nelle fusioni o nelle forgiature) possono portare a un guasto prematuro,sottolineando l'importanza di un rigoroso controllo della qualità e della tracciabilità dei materiali.

Conseguenze del guasto della flange:

  • Pericoli per la sicurezza:Le perdite di liquidi infiammabili, tossici o ad alta pressione possono causare incendi, esplosioni, esposizione a sostanze chimiche pericolose e gravi lesioni o morti.
  • Danni ambientali:Rilascio di inquinanti nell'atmosfera, nel suolo o nei corpi idrici, con conseguenti ammende regolamentari e danni alla reputazione.
  • Perdite di produzione:Gli spegnimenti non pianificati per riparazioni possono comportare una significativa perdita di produzione e di entrate.
  • Aumento dei costi di manutenzione:Riparazioni frequenti, sostituzione di componenti e costi di manodopera.
  • Danni all'attrezzatura:Le perdite di liquidi possono danneggiare le attrezzature o le infrastrutture circostanti.

Strategie di prevenzione:

  • Corretta progettazione e selezione dei materiali:Corrispondenza del materiale della flange e della classe di pressione alle precise condizioni di funzionamento.
  • Adempimento delle norme:Utilizzando flange fabbricate secondo le norme ASME, EN o altre pertinenti norme industriali.
  • Gassetti e bulloni di qualità:Selezionare guarnizioni e bulloni di alta qualità e compatibili.
  • Procedimenti di installazione rigorosi:
    • Pulizia adeguata delle facce delle flange.
    • Posizionamento corretto della guarnizione.
    • Lubrificazione del bullone adeguata.
    • Seguendo le sequenze di serraggio del bullone specificate e i valori di coppia/tensione.
    • Utilizzare personale qualificato e certificato per l'assemblaggio congiunto.
  • Ispezione e monitoraggio regolari:Attuazione di programmi di ispezione completi (visivo, ultrasuoni, imaging termico per le perdite) per individuare i problemi in anticipo.
  • Gestione della corrosione:Attuazione di strategie di protezione contro la corrosione (rivestimenti, protezione catodica, aggiornamenti dei materiali).
  • Manutenzione preventiva:Controlli programmati e riavvicinamento, se del caso (con estrema cautela e seguendo i protocolli di sicurezza).

Con la comprensione delle vulnerabilità e l'attuazione di solide strategie di prevenzione, le industrie possono ridurre significativamente i rischi associati ai guasti delle flange, garantendo operazioni più sicure,protezione dell'ambiente, e mantenere la redditività.

Tempo del pub : 2025-06-02 15:31:04 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
TOBO STEEL GROUP CHINA

Persona di contatto: Ms.

Telefono: 13524668060

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)